|
Pubblicato su Politica Domani Num 10 - Gennaio 2002
Personaggi
AMARTYA SEN
Premio Nobel per l'economia del 1998
Sen è nato nel 1933 in India,
a Santiniketan, "casa della pace", l'università nella
foresta fondata da Tagore. Il suo nome, Amartya, significa "colui
che è impossibile uccidere".
Si deve a Sen l'elaborazione dell'HDI,
Human Development Index, il coefficiente di misurazione del grado di
sviluppo che ha introdotto nuovi parametri per valutare la reale ricchezza
di un Paese: aspettativa di vita, alfabetizzazione degli adulti, distribuzione
del reddito.
Amartya Sen dice di se stesso:
"Sono un economista di professione, e gran
parte del mio lavoro è inevitabilmente legato alla natura dei
governi e dei rapporti tra società ed economia. Ho perciò
cercato di individuare alcuni dei contributi che si soffermano in particolare
sull'aspetto sociale dell'esistenza umana".
A proposito della globalizzazione egli afferma:
"Il vero pericolo non è la globalizzazione
ma l'idea che essa si possa realizzare in un solo campo, quello economico.
È invece importante dare alla globalizzazione una visione universalista
e non settaria, e quindi riconoscere che è in atto un conflitto
tra le ingiustizie economiche, che sono parte dell'economia mondiale,
e le richieste politiche che molta gente, e non solo i movimenti no-global,
vuole avanzare a nome degli strati più poveri della società."
[fonti: www.educational.rai.it,
www.volint.it]
 
| |
|