|
Pubblicato su Politica Domani Num 10 - Gennaio 2002 Testimonianza e
memoria
INCONTRO CON LA FIGLIA DEL "CHE"
A colloquio con Aleida Guevara Genzano, venerdì 30 novembre:
Aleida Guevara, figlia del leggendario guerrigliero, incontra l'amministrazione
cittadina. È presente anche una delegazione del circolo di Velletri
"Camilo Cienfuegos" della Associazione nazionale di amicizia
Italia-Cuba, con il segretario del circolo e membro del Direttivo nazionale,
Antonio Della Corte.
Aleida Guevara, nell'illustrare le differenze fra il sistema amministrativo
cubano e quello italiano, ha espresso un vivo apprezzamento per quello
del suo paese. La donna, che svolge la professione di pediatra in ospedale,
ha raccontato le difficili condizioni in cui si trova il popolo cubano
a causa del quarantennale embargo economico imposto dagli USA. I cubani
però, afferma Aleida, si sono sempre comportati con fierezza
e orgoglio perché sono abituati a lottare per il rispetto della
propria dignità umana. Aleida ha parlato della eredità
che il padre le ha consegnato: un ideale che invita l'umanità
a battersi in qualunque parte del mondo per il rispetto dei popoli oppressi
e per la liberazione dalle catene della schiavitù e della miseria.
È grazie a queste idee, che Ernesto Che Guevara vive e che tanti
nel suo nome si adoperano per la costruzione di un altro mondo possibile.
[Da un comunicato del Circolo" Camilo Cienfuegos",
Velletri]
 |
|
|