|
Suggerimenti inascoltati
Abbattuto il “rudere” sull’area dell’asilo La proposta di un progetto per salvare la masseria e integrarla con la costruenda scuola materna è stata rapidamente respinta. troppo rapidamente
Sarà pronto per Natale il nuovo asilo nido di Marano di Napoli, che sorgerà sull’area confiscata alla camorra di piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa dove sorgeva una piccola masseria. Saranno in molti in città a vegliare sulla tempistica della prosecuzione dei lavori, perché quella relativa all’inizio lavori è stata rispettata con un rigore che dirlo “venato di qualche sospetto” è usare un eufemismo. A lato riportiamo le news ufficiali del comune e il comunicato di protesta dei cittadini che avrebbero voluto salvare la masseria. Qui ricordiamo solo la nostra piccola ma calorosa battaglia a difesa di quello che è stato definito un “rudere”. Una costruzione senza valore architettonico, certamente, ma con grande valore simbolico. E quale valore potrebbe avere una piccola masseria rimasta ingabbiata al centro di una città, Marano, che in poco più di cento anni si è trasformata da centro agricolo abitato da contadini e frequentato dai villeggianti residenti a Napoli, che in estate venivano qui per godere della salubrità dell’aria e del territorio, in semidormitorio satellite della metropoli partenopea?
|
||
Num 105 Luglio 2010 | politicadomani.it
|
|||