|
Zimbabwe Daniele Proietto 19 febbraio 2001: l'International
Press Institute (IPI) di Vienna invia una lettera di protesta al Presidente
dello Zimbabwe, Robert Mugabe: l'IPI è preoccupata per le recenti
intimidazioni subite dalla stampa straniera e dai corrispondenti che
lavorano nella nazione africana per conto di emittenti e testate giornalistiche
europee. Fonti dell'IPI riferiscono che il 17 febbraio Joseph Winter
e Mercedes Sayagues, corrispondenti della British Broadcasting Corporation
(BBC), e di The Mail and Guardian (Johannesburg), sono stati espulsi
dal paese per decisione del ministero dell'informazione.Per rendere più "efficace"
il decreto di espulsione e "convincere" il giornalista ad
obbedire, durante la notte Winter e la sua famiglia sono stati oggetto
di minacce e atti vandalici. Il governo dello Zimbabwe non ha perso
tempo, il giorno successivo la vicenda ha comunicato che le leggi e
le normative che regolano la presenza di giornalisti stranieri nel paese
sarebbero state modificate molto presto in modo radicale: i giornali
stranieri avrebbero potuto nominare come corrispondenti dallo Stato
africano soltanto cittadini dello Zimbabwe. Inoltre i giornalisti stranieri
potranno entrare nello Zimbabwe soltanto se forniti di apposite licenze
governative rilasciate naturalmente solo a che verrà ritenuto
idoneo. [Fonti: www.italian.it, www.vita.it]
| ||
Num 11 Febbraio 2002 | politicadomani.it
|