|
Pubblicato su Politica Domani Num 12 - Marzo 2002 CHI C'ERA A PORTO ALEGRE
Sarebbe impossibile menzionare tutte le
personalità presenti a FSM. Ci fa piacere ricordarne alcune.
. Adele Giuliani. Madre di Carlo, ucciso
a Genova. Insieme con il marito ha perdonato il carabiniere che ha sparato.
Ha sempre richiamato alla non violenza.
· Adolfo Perez Esquivel. Premio
Nobel per la pace argentino. Ha denunciato il debito estero come "terrorismo
economico".
· Dario Fo. Premio Nobel per la
letteratura. Il suo impegno politico, oltre che artistico, è noto a tutti.
· Leonardo Boff. Ex frate minore
francescano, esponente della "Teologia della Liberazione",
costretto a lasciare l'ordine e secolarizzarsi. Definito "un giuda"dal
Card. Sodano.
· Jean Ziegler. Sociologo e uomo
politico svizzero. Da sempre si è occupato del terzo mondo.
· José Bové. Leader
della Confederation Paysanne di Francia. Ha saputo unire le rivendicazioni
locali degli agricoltori francesi con temi globali.
. Naomi Klein. Giornalista. Autrice del
libro "No logo" che alcuni definiscono "la bibbia dei
No-Global".
. Rigoberta Menchu. Premio nobel per
la pace. Si è opposta al genocidio del suo popolo da parte del
governo guatemalteco.
· Noam Chomsky. Linguista statunitense,
padre della linguistica generativa. Ha da sempre affiancato alle ricerche
sulla lingua l'impegno pacifista e la critica all'imperialismo degli
USA.
. Sahar Samira. Leader del RAWA (Revolution
Association Women of Afganistan). Si è opposta al regime dei
Taleban e per questo è stata condannata a morte.
· Serge Latouche. Eterodosso economista
francese. Uno dei maggiori teorici della globalizzazione alternativa.
Sul prossimo numero potrete leggere l'intervista che ha concesso a Politica
Domani.
. Vandana Shiva. Economista e femminista
indiana. Direttrice della Fondazione di ricerca per le scienze, le tecnologie
e le risorse naturali di Dehradun.
PORTO ALEGRE DÀ I NUMERI
Totale delle presenze |
51.300 |
PAESI PRESENTI |
131 |
Organizzazioni sociali |
4900 |
Organizzazioni sindacali |
2617 |
Delegazione italiana |
971 delegati
(i più numerosi dopo i brasiliani) |
Giornalisti accreditati |
2400 (1500 testate) |
Presenze nel "campeggio della
gioventù" |
15.200 |
[Fonte:
www.carta.it]
 
|
|
|