Pubblicato su Politica Domani Num 12 - Marzo 2002
SCUOLA DI FORMAZIONE
SOCIO-POLITICA
Saranno nostri ospiti i
LADRI DI CARROZZELLE
(aprile) LE ORIGINI
Estate 1989 in un soggiorno per portatori
di handicap alcuni ragazzi scoprono la comune passione per la musica
e tornati a Roma decidono di dare vita ad un gruppo musicale La formazione
presenta alcune particolarità: quasi tutti i musicisti sono affetti
da distrofia muscolare, una malattia che debilita progressivamente i
muscoli. Un distrofico da solo non può suonare la batteria e
questa viene divisa in quattro parti e suonata da quattro persone. Anche
il basso che, come la batteria, non può essere suonato da un
distrofico, viene sostituito da una tastiera.
LE ATTIVITÀ E LE TAPPE PIÙ IMPORTANTI
Centinaia di concerti in scuole, teatri,
piazze, palazzetti,
9 dischi, 2 video, tanta radio e TV.
1994 Roma, Piazza del popolo : -
Manifestazione "La solidarietà non è un lusso"
- esibizione davanti a più di 50.000 persone. 1° Maggio 1995: partecipazione
al concerto del 1° Maggio, organizzato dai sindacati a Piazza S.Giovanni,
dove suonano di fronte ad oltre 150.000 persone. Novembre 1995 : i Ladri di Carrozzelle
si costituiscono in Cooperativa Sociale - la prima formata da artisti
portatori di handicap- e diventano a tutti gli effetti dei professionisti.
Estate1996 : L'abituale Tour per
tutta la penisola arriva anche all'estero: in Svizzera a Lugano.
Aprile 1998 Roma, Piazza S.Giovanni : stavolta di fronte al Papa, 50.000
persone e in diretta televisiva. 1996/2000 Scuolatour : Concerti nelle
Scuole di Roma per portare attraverso la musica una serie di riflessioni
sulla diversità. Agosto 2000 Roma, Tor-Vergata : Giornata
Mondiale Della Gioventù , oltre 1.000.000 di persone e diretta
televisiva in mondovisione Dicembre 2000 Roma : Giubileo Dello
Spettacolo
LE PARTECIPAZIONI TELEVISIVE
Blob [ Rai 3 ]
E l'Italia Racconta
[ Rai 2 ]
Big [ Rai 1 ] Robinson E Venerdì [ Rai 3 ]
Green [ Rai 3 ] Domenica In [ Rai 1 - 1994 ]
Tg3 Lazio Cult [ Rai 3 ] Maurizio Costanzo Show [ Canale 5 ]
Salagiochi [ Rai 1 ] Il Coraggio Di Vivere [ Rai 2 ]
Indies [ Videomusic ] Italia In Diretta [ Rai 2 - 1995/1996 ]
Help [ Tmc2 - 1997/1998 ] Abbattiamo Le Barriere [ Rai 2 ]
Tg ragazzi [ Rai 1 ] Unomattinaestate [ Rai 1 - 1995/1996 ]
Forum [ Canale 5 ] Telethon [ Rai - 1992/93/95/96/97/2000 ]
Tginsieme [ Rai 3 ] Speciali Primo Maggio [ Rai 3 ]
IL CONCERTO
Il concerto può durare fino a due
ore, durante le quali vengono proposti i successi di famosi cantanti
quali Battisti e Ligabue e soprattutto le canzoni dei Ladri di carrozzelle
inframmezzate dalle gag dei ladri che narrano in maniera divertente
gli aneddoti più significativi e brillanti della loro storia
decennale.
DISCOGRAFIA
Distrofichetto - 1992
Anagrumba GADS 502
Chi non salta... - 1993
Anagrumba GDL 513
Diversi da chi - 1996
Anagrumba LDK 003
Cambio di rotta - 1997
Interbeat INTC 9703 Regina Coeli - 1998
Interbeat INTS 9803
1998 in concerto ? - 1998
Interbeat INTC 9801 Anima mia - 1999
Interbeat INTS 9804 Scuolatour - 1999
Maguiroma LDC 9901
SPARTA [e dintorni] - 2000
Interbeat/Sony 4982512 Cammina Cammina - 2000
non disponibile [
] Suonavano nelle parrocchie,
nelle sedi del volontariato, "alla festa della zia", dicono
scherzando, impiegavano due ore a fare cinque pezzi, dovendo spostare
gli strumenti, ora hanno fatto della musica la loro avventura umana.
[
] I pregiudizi loro li hanno vinti da soli conquistando platee
su platee, giungendo sino alla festa nazionale dell'Unità di
Modena (che li ha lanciati) a piazza San Giovanni per il primo Maggio.
Fanno del rock italiano, scrivono i testi e le musiche e arrangiano
i pezzi.
L'Unità Giugno 1995 DICIAMO DI
NOI
[
] " La nostra caratteristica
è che siamo tutti belli" [
] E ci provi con le donne
anche tu? "e che fischio io?" E come ci prova tuo fratello?
"Non scendiamo in dettaglio. Ci riesce poco, però ci prova"
[
] Ma secondo te rimorchiano? "Eccome no, guarda il mollica!".
Che significa il mollica? "Siediti vicino a lui e poi capisci perché
ha una spalla tattica!" [
] Passate molto tempo insieme? "Adesso
non se ne può più: li ammazzerei tutti" [
]
Una reazione alla vostra malattia? "No, siamo incavolati con la
gente che ha pregiudizi; perché sono in tanti a dire: "Oh
poveri handicappatelli". Poi ce sentono suonà e pensano:
però
E poi ci divertiamo come pazzi" [
] "Ogni
cosa che facciamo va decisa in dieci, quando litighiamo poi ci guardiamo
e diciamo: a regà, il gruppo è importante per il messaggio
che dà, andiamo oltre le cazzate fra di noi, la gente deve vedere
che quelli in carrozzina non solo sono uguali, sono proprio la stessa
cosa [
]
Moda Maggio 1993
|