|
Pubblicato su Politica Domani Num 21 - Gennaio 2003 SINERGIE
Scuola di Formazione Socio-Politica, il
nome è lungo ma lacronimo è breve: SFSP, e ognuno
lo può pronunciare come vuole.
Siamo nati per essere lievito allinterno della comunità,
come il chicco di senape che diventa albero e quello di frumento che
diventa spiga, forti e tanti. Da anni lavoriamo perché questo
avvenga. Creiamo sinergia con altre realtà importanti della comunità
e in questo modo cresciamo in forza e in numero. Passateci limmodestia,
ma quale altra realtà a Velletri (ma, potete scommettere, anche
in Italia) è capace di portare avanti un programma simile al
nostro? Conferenze, dibattiti, tavole rotonde, cinema, spettacoli, giornale,
sito internet. E quale impegno, e quanti ospiti che diventano poi collaboratori
e anche maestri preziosi, in tutta Italia.
I nostri orizzonti vanno oltre la città, spesso oltre i confini
italiani (Francia, Stati Uniti, Romania).
Non siamo quattro gatti, perché riusciamo a coinvolgere: gli
scout, il Comune, le scuole, la diocesi, anche le banche.
Produciamo ricchezza perché diamo lavoro (alla tipografia e ai
nostri fornitori), chiediamo servizi (agli scout, agli edicolanti),
diamo esperienza e titoli a chi ne ha bisogno e vuole diventare giornalista.
Facciamo cultura per la città per noi, per chi ci è attorno.
Cresciamo e diventiamo sempre più forti e più numerosi
lavorando con gli altri: non siamo sconosciuti, non siamo soli.
Ci siamo costruiti una credibilità. Onoriamo i nostri impegni,
tutti, a partire da quelli economici, a cominciare da quelli verso i
più poveri. È per questo che abbiamo scelto gli scout
per la distribuzione del nostro giornale, per dare una mano al Progetto
Carletto di mensa per i poveri.
Coerenti con il nostro impegno politico non facciamo elemosina, offriamo
opportunità, cerchiamo la condivisione e così generiamo
benessere e produciamo cultura e ricchezza.
Abbiamo idee forti e chiare, sappiamo investire, abbiamo gambe su cui
far correre le nostre idee e braccia per realizzarle.
Siamo una risorsa.
Chi cè dietro? Chi sono i finanziatori di tutto ciò?
Noi stessi innanzi tutto e poi chi ha avuto lintuizione di credere
nella bontà del nostro lavoro e ha avuto fiducia nelle nostre
capacità di realizzarlo. Tutti costoro sono cresciuti con noi
e continueranno a farlo. Quelli che rimangono solo a guardare si escludono
da soli. A tutti gli altri diciamo: provate anche voi a darci fiducia,
sarete coinvolti e ne sarete contenti.
ALCUNI RISULTATI
DELLA NOSTRA ATTIVITA' Oltre 100 convegni
e 6 seminari sul giornalismo - 10 tavole rotonde - 9 proiezioni cinematografiche
- 3 spettacoli (due musicali e uno teatrale).
Sono intervenuti oltre 70 relatori; ne
ricordiamo solo alcuni: Mons. Clemente Riva, Mons. Luigi di Liegro,
Card. Joseph Ratzinger, Card. Ersilio Tonini, Giulio Andreotti, Tina
Anselmi, Nicola Mancino, Gustavo Selva, Franco Passuello, Luigi Bobba,
Stefano Zamagni, Giuseppe Dalla Torre, S.E. Mons. Antonio Riboldi, Paolo
Sylos Labini, S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Padre Francesco Cultrera,
Davide Sassoli, Franca Zambonini, Beppe Del Colle.
Pubblicati 21 numeri di politica domani
(da Gennaio 2001). Un sito internet (www.sociopoliticavelletri.it). Oltre 50 volontari collaboratori, che
salgono a oltre 100 con gli scout e i giovani delle parrocchie.
Migliaia di presenze.
 
| |
|