|
Pubblicato su Politica Domani Num 24 - Aprile 2003 Brevi sull'acqua
di m.m. Chi difende
l'acqua?
La Banca Mondiale. Nel 3° Forum Mondiale sull'Acqua di Kyoto la
BM, insieme ad altre organizzazioni internazionali, ha preso l'impegno
di aumentare gli investimenti a protezione delle risorse idriche. Peccato
però che gli investimenti promessi siano solo a favore del settore
privato. L'80% dei fondi stanziati dalla BM per l'acqua sono stati utilizzati
per la costruzione di strutture private; solo l'1% è andato a
favore di organismi pubblici che garantiscano l'accesso all'acqua per
tutti. Gli scandali
dell'acqua
Lo scorso ottobre un insegnante con il pallino del giornalista, Jean-Philippe
Joseph, è stato portato in tribunale dalla Lyonnaise des Eaux,
il ramo francese della Suez, la seconda più grande multinazionale
dell'acqua, dopo la Vivendi Universal. L'accusa: diffamazione. In un'intervista
radiofonica rilasciata a France Culture, Jean-Philippe aveva accusato
le multinazionali di ricevere indebitamente denaro pubblico, di usare
la corruzione come metodo per assicurarsi il mercato dei servizi idrici
e di speculare sul prezzo dell'acqua. Privatizzare
l'acqua
La Banca Mondiale ritiene che l'acqua sia meglio garantita da privati
piuttosto che da istituzioni pubbliche. Le imprese private che gestiscono
le risorse idriche, preferiscono investire nei centri urbani, dove il
prezzo dell'acqua è alto, piuttosto che nelle zone rurali. Però
l'80% delle popolazioni che non hanno accesso all'acqua vivono in zone
rurali. Se la società civile non riuscirà ad intervenire
nelle politiche internazionali dell'acqua e non si porrà un freno
alla privatizzazione del controllo delle risorse idriche, nei prossimi
10 anni circa il 50% della popolazione mondiale avrà problemi
di accesso all'acqua, e i singoli Stati non potranno intervenire.  
| |
|