|
Pubblicato su Politica Domani Num 25 - Maggio 2003 Idrogeno
È l'elemento più abbondante e leggero nell'universo.
L'atomo di idrogeno (simbolo chimico H) è formato da un singolo
protone ed un elettrone.
Il Sole è composto per il 75 per cento da nuclei di idrogeno
(singoli protoni).
E' l'elemento (oltre all'elio ed alcuni isotopi) dal quale si sono formati
e si formano tutti gli altri elementi chimici, per nucleosintesi durante
le varie fasi dell'evoluzione stellare, o per l'interazione tra particelle
ad alta energia ed i nuclei atomici, nella materia interstellare.
L'idrogeno è necessario al corpo per costruire e riparare il
sistema immunitario, gli organi del corpo, la struttura cellulare. Il
corpo normalmente ricava idrogeno dall'acqua, da altri liquidi, dalla
frutta, e dalla verdura. Una mancanza di idrogeno porta alla disidratazione
della cellule interne ed esterne.
La produzione mondiale di idrogeno è valutabile attorno ai venti
milioni di tonnellate/anno, di cui circa il 65% dal reforming di idrocarburi
leggeri, 25% da cracking ossidativi di idrocarburi, 7% dalla massificazione
del carbone e 3% da processi elettrolitici.
Esistono diversi processi per produrre idrogeno. I metodi di produzione
industriale per l'idrogeno sono:
- Processo dal gas d'acqua impiegato nella produzione di ammoniaca
- Elettrolisi di soluzioni acquose
- Processo termochimica
 
| |
|