Pubblicato su Politica Domani Num 26/27 - Giugno/Luglio 2003 Vacanze alternative 2003
Proposte
Pretoro – Parco Nazionale
della Maiella. Piccoli archeologi crescono
Soggiorno a Pretoro, centro di impianto medievale. Tra le attività proposte: laboratori di indagine archeologica; storie di santi, signori
e briganti della Maiella; analisi del terreno e delle acque; costruzione
di strumenti con materiali reperiti in ambiente (pietre, legno, foglie);
laboratorio geologico con datazione delle rocce; passeggiate a cavallo.
Quando: dal 15 giugno al 6 settembre – Per chi: ragazzi dai 7
ai 14 anni.
Costo: 270 euro (una settimana), 370 euro (campo di 10 giorni). Sconti
per fratelli.
Info: CEA “Il grande faggio”, Via Fontepalombo, 36 – 66010 Pretoro (Ch)
Tel/fax 0871.898143 e-mail fagusdue@tin.it Spagna. Integrazione razziale
sulle ramblas
A Raval, quartiere di Barcellona ad alta intensità di popolazione
immigrata, servono volontari per organizzare attività ricreative
in un campo estivo per teenager svantaggiati. Sport, spettacoli teatrali,
gite per la città. Saranno i volontari a scegliere il modo più
divertente per passare il tempo promuovendo l’integrazione razziale
e il rispetto delle varie culture che convivono a Raval. È prevista
anche una fase di studio e riflessione sulla Barcellona multiculturale.
È richiesta buona conoscenza della spagnolo e una lettera di
presentazione in spagnolo.
Quando: dal 3 giugno al 16 luglio – Per chi: giovani dai 18 anni
Costo: 85 euro di tessera
Info: Servizio Civile Internazionale Tel 06.5580644/661 www.sci-italia.it Grecia. Un’estate dedicata
alle tartarughe
Una tenda per dormire sulle più belle spiagge della Grecia, tanta
passione per le tartarughe marine che vi abitano e conoscenza dell’inglese.
È tutto quello che serve per trascorrere quattro settimane a
Zacinto, Creta o nel Peloponneso per marcare le tartarughe Caretta Caretta
che arrivano sulla spiaggia a nidificare, proteggerne i nidi, sensibilizzare
i turisti al rispetto di queste creature. La scelta della località
viene fatta da Archeolon in base alle sue necessità.
Quando: fino a ottobre – Per chi: giovani dai 18 anni
Costo: 25,5 euro a settimana più cassa comune in loco
Info: Ass. C.T.i.N., Via Porpora, 14 – 20131 Milano Tel 02.20241516 Tunisia. Gli “altri”
vicini
Cope è una ong siciliana che da anni porta avanti progetti di
sviluppo nel sud del mondo. Il campo permette di conoscere la cultura
tunisina vivendo e lavorando insieme alla gente del posto per costruire
un dispensario lavorando al mattino e nelle ore più fresche.
Visite nelle zone più belle dei dintorni nei fine settimana.
Quando: 30 giugno/14 luglio e 28 luglio/11 agosto – Per chi: giovani
dei 18 anni
Costo: 350 euro
Info: Cope Tel 095.317390 San Giovanni in Fiore (Cs). Nuovi
stili di vita
L’Associazione amici di Raoul Follereau è una ong che opera
nei Paesi in via di sviluppo. Convinta che il miglioramento delle condizioni
del sud dipende anche da un comportamento più sobrio e attento
delle persone nel nord del mondo, propone un campo per verificare insieme
come mettere in pratica comportamenti solidali e nuovi stili di vita.
Quando: dal 16 giugno al 31 agosto – Per chi: adulti preferibilmente
dai 30 anni
Costo: da definire
Info: Aifo Tel 051.433402 www.aifo.it [Fonte: “Vita no-profit”] ![](../../Immagini/Home.gif) ![Homepage](../../Immagini/Hom.gif)
|