|
COSA SIGNIFICA POLITICA Da politikòs, l'aggettivo di polis (città). Significa tutto ciò che si riferisce alla città, e quindi cittadi-no, civile, pubblico, socievole e sociale. In Aristotele - il suo trattato si chiama 'Politica'- il termine prese il significato di funzioni, partizioni dello Stato e varie forme di governo. Di qui la trasposizio-ne originaria di significato: dall'insieme delle cose qualificate tramite l'aggettivo 'politico' alla forma di sapere circa questo insieme di cose. Oggi il termine POLITICA comunemente indica l'insieme di attività che in qualche modo hanno legami con lo Stato; quindi la polis è tornata ad es-sere il soggetto di questa attività. [Fonte: Bobbio, Matteucci, Pasquino Dizionario di politica, ed. UTET, 1983] GLOBALIZZAZIONE Tendenza di mercati o imprese ad assumere una dimensione mondiale, superando i confini nazionali o regionali [Da: Vocabolario della Lingua Italiana, Zingarelli, 1996]
|
||
Num 3 Marzo 2001 | politicadomani.it
|