|
Pubblicato su politicadomani Num 56 - Marzo 2006
Statistiche sul Lavoro
Il lavoro resta standard
La distribuzione contrattuale del lavoro (val. %)
% di addetti |
Contratti standard -Tempo indeterminato full-time |
67,3 |
Contratti standard -Tempo indeterminato part-time |
5,9 |
Totale |
73,2 |
Contratti non standard -Tempo indeterminato full-time |
4,3 |
Contratti non standard -Tempo indeterminato part-time |
1,4 |
Contratti non standard - Apprendistato |
3,2 |
Contratto di reinserimento (ex legge 223 del 1991) |
0,2 |
Collaborazione occasionale |
2,1 |
Prestazione d'opera |
1,5 |
Associazione in partecipazione |
0,4 |
Lavoro autonomo con partita Iva |
4,3 |
Totale |
17,6 |
D.Lgs 276/03 di cui: |
|
Contratto di apprendistato |
2,3 |
Contratto di inserimento |
0,3 |
Lavoro ripartito (job sharing) |
0,1 |
Lavoro intermittente (job on call) |
0,1 |
Lavoro a progetto |
2,9 |
Lavoro occasionale o accessorio |
0,9 |
Associazione di partecipazione |
0,2 |
Appalto |
0,7 |
Distacco |
1,0 |
Somministrazione a tempo determinato |
0,6 |
Somministrazione a tempo indeterminato (staff leasing) |
0,3 |
Totale |
9,2 |
Totale generale |
100 |
Fonte indagine Anl, 2006
Contratti non standard utilizzati negli ultimi tre anni, in base al settore produttivo (val.%)
|
Commercio |
Attività immobiliari, ricerca |
Costruzioni |
Alberghi e ristoranti |
Attività manufatturiere |
Utilities, trasporti, intermediazione finanziaria |
Contratti di formazione e lavoro, apprendistato o inserimento |
40,4 |
27,9 |
46,0 |
30,0 |
42,9 |
28,6 |
Lavoro interinale, contratti di somministrazione, appalto e distacco |
11,5 |
7,0 |
14,0 |
9,4 |
26,8 |
8,6 |
Lavoro autonomo: contratti di lavoro occasionale, Partita Iva |
29,8 |
44,2 |
34,0 |
15,6 |
29,5 |
31,4 |
Contratti di collaborazione coordinata e continuativa o contratti a progetto |
26,0 |
30,2 |
34,0 |
31,3 |
25,9 |
35,7 |
Contratti a tempo determinato o intermittente o ripartito |
27,9 |
25,6 |
40,0 |
37,5 |
42,0 |
38,6 |
Nota: il totale non è uguale a 100 perchè il questionario prevedeva più risposte
Fonte: indagine Anl 2006
|
|
|