|
Potere e Verità
di m.m. Il rapporto fra Cristianesimo e potere è stato sempre difficile. Partiamo dai Vangeli. Alla domanda di Pilato "Cosa è la verità?", Gesù non risponde (Gv.18,38). Ma quando Pilato gli dice di avere il potere di liberarlo o di metterlo a morte gli dice: "Tu non avresti alcun potere su di me se non ti fosse dato dall'alto" (Gv.19,11). L'uomo è libero di ricercare la verità. Una libertà donata da Dio, perché, spiega Dossetti, "se ogni potere e i suoi stessi abusi estremi non sfuggono alla signoria divina, questo non vuol dire che tutto sia legittimato da Dio" (G. Dossetti, "Per la vita della città", EDB, Bologna 1989).
|
||
politicadomani.it
|
|||