|
Itinerari nel
mondo del carcere Sei incontri e un filmato sul tema della Giustizia a Velletri Palazzo Comunale, Sala Tersicore
Nonostante l'estrema attualità, la particolare rilevanza e le sue innumerevoli implicazioni il carcere è un pianeta poco conosciuto, intorno al quale permangono stereotipi, pregiudizi, ostilità, condanne, sentimenti di rivalsa, disinformazione, diffidenza e indifferenza. Attraverso sei incontri ed un filmato alcuni operatori che vivono quotidianamente e nei molteplici aspetti questa realtà offrono la loro esperienza e la loro testimonianza per proporre fatti, elementi, interrogativi, riflessioni e rispondere alle domande dei partecipanti. Ciò allo scopo di formare nella comunità un'idea del carcere il più possibile aderente alla realtà.
PROGRAMMA 22 marzo ore 15.00: Saluto di benvenuto di Franca Del Giudice, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Velletri. 29 marzo ore 15.00: il sistema penitenziario, le principali figure istituzionali, come funziona un carcere. 12 aprile ore 15.00: Da dove nasce, come nasce e perché nasce la criminalità a Velletri e nell'area dei Castelli romani. Chi sono,da dove vengono, cosa fanno coloro che delinquono? Cosa succede in un carcere. 19 aprile ore 15.00: il volontariato fuori e dentro il carcere: finalità, obiettivi, valori e percorsi da proporre. 26 aprile ore 15.00 e 27 aprile ore 15.00: il volontario a confronto con sé stesso, con la sua scelta e con le sue motivazioni. Come e perché autovalutarsi. 5 maggio ore 17.00: proiezione del film "Raccontamela giusta" e a seguire dibattito finale. Moderatori degli incontri: Don Vittorio Trani, Cappellano carcere Regina Coeli, Lorena Carluccio, Sara Bianchini e Angelo Bottaro. Gli incontri termineranno indicativamente alle ore 18.00, la proiezione del 5/5 alle ore 20.00 Informazioni:
|
||
Num 67 Marzo 2007 | politicadomani.it
|
|||