Pubblicato su politicadomani Num 67 - Marzo 2007

Pensieri

di Giobatta

Il somarello resiste ancora nel mondo contadino ove la stretta di mano vale un contratto.

È bastato un giorno senza auto ed è crollato l'inquinamento. E fare un giorno senza certi politici?

In Italia nulla è stabile, tranne il provvisorio.

In Italia si parla molto di mafia.

Mafia è, anche, non aver voluto impegnare i giovani nei grandi temi dello spirito, sottraendo ad essi la forza di credere in ideali degni di essere seguiti, la speranza in un futuro migliore dove non vi siano iniquità né prevaricazioni, e la possibilità di una occupazione dignitosa.

Per vincere la mafia non serve un esercito di soldati; ci vuole un esercito di maestri.

Bisogna lavorare molto nelle scuole con i giovani, nelle parrocchie, perché ci sia un cambiamento culturale, perché lo Stato dia come diritto ciò che la mafia dà come favore.

 

Homepage

 

   
Num 67 Marzo 2007 | politicadomani.it