|
Storia e propositi della Quaresima di M.G. Originariamente il tempo di Quaresima, era un tempo di preparazione dei catecumeni (candidati al battesimo) a ricevere il sacramento. Questo era anche il tempo della penitenza dei peccatori pubblici, che volevano convertirsi. I primi dovevano aver iniziato il loro cammino di fede da un paio di anni. La preparazione al battesimo durava tre anni circa ma poteva essere prolungata. L'ultima quaresima era il tempo più intenso di questa preparazione. I peccatori pentiti, invece, che avavano chiesto al vescovo di essere perdonati, durante questo tempo, oltre a dimostrare a tutti che si erano allontanati dalla loro mala vita, dovevano espiare il loro peccato, e non solo con preghiere e digiuni. Tutti, poi, dovevano far vedere che per Cristo avevano veramente cambiato vita.
|
||
Num 67 Marzo 2007 | politicadomani.it
|
|||