|
Pubblicato su politicadomani Num 72/73 - Set/Ott 2007
Il programma di Rexpò 2007
Esposizione e spazio culturale: gli strumenti operativi per realizzare gli obiettivi della mostra-convegno
L'esposizione
L'esposizione sarà articolata in 9 saloni tematici, ciascuno dedicato ad uno degli aspetti propri della responsabilità sociale diffusa.
- Welfare: politiche, servizi e strumenti per il benessere e la cura della persona (sociale e sanitaria.
- Lavoro&Formazione: politiche e servizi per il lavoro e per la formazione professionale, accademica e alta formazione con attenzione alle attività dell'economia civile.
- Cittadinanza solidale: volontariato, associazionismo di promozione sociale, cittadinanza attiva, auto e mutuo aiuto, servizio civile, cooperazione internazionale.
- Sport per tutti e tempo libero: iniziative dei centri di promozione sportiva ed educativa; attività sportive non agonistiche, anche rivolte a persone deboli o con disabilità.
- Turismo sociale e solidale: iniziative di turismo solidale, turismo sociale, turismo religioso, turismo sostenibile.
- Equo-bio: agricoltura biologica e di utilità sociale; prodotti del commercio equo e solidale, consumo critico.
- Ambiente ed energia: politiche, tecnologie e servizi per la sostenibilità ambientale; energie alternative.
- Comunicazione sociale ed editoria specializzata: azioni e strumenti di comunicazione ed editoriali per la diffusione di culture e progetti di qualità sociale. Area per la stampa.
- Bene comune e responsabilità sociale: politiche, progetti e buone prassi di responsabilità sociale.
Gli "Stand parlanti". La novità di quest'anno. Negli stand più grandi gli espositori potranno programmare (in modo seriale o ciclico), mini-seminari o workshop di presentazione di iniziative, idee, campagne, progetti, prodotti.
Visite guidate per le scolaresche
Gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori delle regioni meridionali potranno visitare i saloni dell'esposizione e conoscere iniziative e protagonisti delle azioni di responsabilità sociale.
Lo spazio culturale
Ci saranno, quest'anno, cinque grandi eventi culturali:
- Convegno inaugurale sulla responsabilità sociale
- Stati generali del terzo settore meridionale
- Conferenza euro-mediterranea della società civile
- Conferenza regionale del volontariato della Calabria
- Giovani e Costituzione. Evento-raduno dedicato agli studenti della Calabria, per promuovere la cultura della cittadinanza con una riflessione-azione sui 60 anni della Costituzione Italiana.
Conferenza stampa conclusiva, per tracciare una sintesi dei lavori svolti, raccogliere e rilanciare le linee culturali, le piste di lavoro e le proposte operative emerse.
|
|
|