Pubblicato su politicadomani Num 72/73 - Set/Ott 2007

Voci della Chiesa

 

Segnaliamo alcuni siti di informazione di ispirazione cristiana. La voce della Chiesa nel mondo è autorevole e spesso, con i suoi missionari, è anche l'unica testimone rimasta in situazioni che per i normali mezzi di comunicazione sono "off limits".

www.agensir.it
Servizio Informazioni Religiose. Agenzia quotidiana di informazione da tutto il mondo. Nasce nel 1988, per iniziativa della Federazione Italiana Settimanali Cattolici e la CEI. Fra le sezioni speciali: Quotidiano, Regioni, Europa, Speciali, Documenti, Parlamento, Italia.

www.asianews.it
Anche in cinese. Nata nel 1986 è specializzata sull'Asia (società, culture e religioni). Vi si trovano notizie quotidiane di avvenimenti, problemi, esperienze, studi e testimonianze sull'Asia.

www.misna.it
Missionary International Service News Agency. Nata nel 1997 per "dare voce a chi non ha voce". Agenzia quotidiana di informazioni "da, su, e per" il Sud del Mondo. Sono sue fonti i missionari e le missionarie del Sud del Mondo e gli esponenti della Società Civile, operatori umanitari e volontariato in genere.

www.femmis.org
Feminine Missionary Information Service, delle missionarie Comboniane. Notiziario settimanale al femminile su ciò che accade alle donne nel mondo, per far sentire la loro voce e le loro opinioni.

www.nigrizia.it
Da 122 anni, il "sito dell'Africa e del mondo nero". Il nome deriva da "sudan", il paese dei neri. È collegato al mensile "Nigrizia", edito dai missionari Comboniani. Fra i suoi più noti opinionisti: Gad Lerner, Alex Zanotelli e Frei Betto.

www.missionaridafrica.org
Sito collegato alla rivista "Africa" dei Padri Bianchi, comunità di religiosi consacrati e laici provenienti da molti paesi. Vivono in piccole comunità internazionali e lavorano a contatto con le chiese locali.

www.popoli.info
Sito collegato alla rivista "Popoli", mensile internazionale e missionario dei gesuiti italiani. Nato nel 1915 come strumento di informazione sulle attività dei missionari gesuiti sparsi per il mondo.

 

Homepage

 

   
Num 72/73 Set/Ott 2007 | politicadomani.it